[Serie TV][Disney Plus] Obi-Wan Kenobi. L’insostenibile peso delle aspettative.

Star Wars, io ti amo e lo farò in eterno, ti ho perdonato quasi sempre tutto. Certo alcune volte è stato più difficile, in altre occasioni meno. Ci sono state situazioni dove non ti ho capito, obbligandoti ad essere quello che non era nella tua natura essere. Altre volte invece, ammettilo hai sbagliato tu ma, credimi, non c’è niente di male, capita e basta. Tuttavia siamo andati sempre avanti insieme, senza mai abbandonarci. Proprio l’altro giorno scrivevo di come ci sono occasioni in cui preparare una ciancia per questa mia webbettola sia facile, divertente e così stimolante. Ci sono però, contesti come oggi, dove faccio una fatica maledetta.

Ti giuro che vorrei tanto scrivere qualcosa del tipo “Dai, alla fine anche questa volta ce la siamo cavata” oppure “Tutto sommato, si, ci sono tanti difetti ma sti cazzi è stato bello lo stesso”. Vorrei tanto difenderti a spada tratta, vorrei proteggerti perché sei il mio tesssoro. Ma porca paletta, non posso. O almeno, non potrei farlo senza vergognarmene subito dopo.

Un film mancato, aspettative troppo alte.

Obi-Wan Kenobi avrebbe dovuto essere un film, una “A Star Wars Story” come lo sono stati Rogue One e Solo ma poi sono successe tante cose come una pandemia e una serie di passi falsi che hanno portato la Disney a decidere di cambiare rotta e si vede perché in questi sei episodi, il brodo si è allungato e pure troppo.

Inevitabilmente quando viene presentata una serie in cui i due protagonisti sono Kenobi e Vader le aspettative sono altissime, vertiginose e probabilmente anche senza senso di esistere. Siamo sicuri che possa esistere una storia che li coinvolga entrambi ambientata tra La Vendetta Dei Sith e Una nuova Speranza che meriti davvero di essere raccontata? Qualsiasi potenziale incontro/scontro tra i due non può che risolversi con un pareggio o almeno non potrà mai verificarsi la caduta di uno di loro. Sappiamo perfettamente che Vader non potrà uccidere Kenobi o viceversa. Non giriamoci attorno è il problema dei prequel specie su storie che hanno quarant’anni e più sul groppone difficilmente rettificabili.

È finita Anakin, sono più in alto di te.

Allora hanno provato a buttar dentro qualche altro elemento sperando che si reggesse sulle proprie gambe ma la mediocre Reva o la stessa piccola Leia non sono bastate a giustificare questa narrazione girata così male e sciatta che mio nonno con 20 mila lire l’avrebbe fatta meglio. Così come il non volete usare le musica di John Williams quando un Duel Of The Fates o una Imperial March mi sono parse come occasioni perse per fare del sano fan service e ve ne dico un’altra quando Vader ha quasi sotterrato Kenobi quanto ci sarebbe stata bene la versione ribaltata nei ruoli: “È finita Obi-Wan, sono più in alto di te.” .

Obi-Wan è come un concerto di una vecchia rock band i cui nuovi dischi non sono riusciti a ripetere i successi degli esordi. Ecco, Obi-Wan è come un concerto di Noel Gallagher. I nuovi brani sono, quando va bene, accettabili ma quando parte una Don’t Look Back In Anger cade giù lo stadio. Li pe li sembra che sia tutto andato alla grande ma poi la realtà è un’altra e ci rendiamo conto di questo solo quando ormai tutto è finito e noi stiamo tornando a casa.

La Forza è con me. Farò ciò che devo.

Ed è per questo che devo mediare con me stesso, tra una critica livorosa e feroce dettata dal cuore ferito, una critica dettata dalla mia cultura in crescita e una questione d’amore fazioso che mi porterebbe ad un voto politico forse ingiustificabile.

Se The Book Of Boba Fett è attualmente il punto più basso raggiunto dai prodotti dedicati alla galassia lontana lontana e The Mandalorian quello più alto. Kenobi, dio quanto mi ferisce scriverlo, è più vicino al primo che al secondo ma almeno un pochino meglio. Allora non posso scendere oltre il 5 ma chi ha capito il senso di questo post, ha di fatto colto che il il voto avrebbe potuto essere anche più basso tuttavia non vivendo di assoluti sono in grado di cogliere tra queste oscure ombre grigie qualcosa oltre la nebbia, o forse mi illudo solo che ci sia.

Ebbene cari ospiti di questa webbettola la chiacchierata numero 765 di questo blog è giunta a termine. Vi si ricorda che stelline e commenti sono la benzina e l’unica moneta che vi verrà richiesta per partecipare a questo gioviale convitto. 

Potete supportare questo blog e tutta la produzione Cornerhouse attraverso il programma di affiliazione Amazon: Facendo acquisti sul popolare sito di e-commerce partendo da questo link, per voi non cambierà nulla, ma a me Amazon farà avere una minuscola percentuale dell’acquisto che più o meno è circa il valore di un caffè. 

Se invece siete ancora più audaci e generosi e se ciò che leggete vi ha sempre sollazzato lo spirito e avete voglia di offrimi un caffè e Cornetto potete farlo qui, sul mio profilo Ko-Fi. Si tratta di un di più non necessario e semplicemente gradito. Nessuno verrà mai bloccato fuori perché non ha lasciato la mancia. Take It Easy. 

Inoltre, se siete fan dei socialcosi potete trovare il Cornerhouse su: 

Un commento

  1. A malincuore anche io esprimo un giudizio “meh”. Non nascondo che sul finale e alle note della marcia di Darth Vader mi è preso un attacco di nostalgia canaglia, ma valutandolo nel complesso concordo con il tuo giudizio: meglio di Boba Fett e peggio di The Mandalorian. Per un personaggio come Obi Uan e con McGregor le aspettative erano legittimamente più elevate. Visto il finale si riservano una seconda stagione. La forza scorre a intermittenza in Disney.

    Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...