Dopo una lunga e non perdonabile pausa qui al Cornerhouse si torna a cianciare amichevolmente di Comics. Riprendiamo quindi con le storie del nostro amatissimo monarca della velocità nonché il tuo supereroe preferito Barry Allen alias Flash.
Corsa Nel Terrore è una run di tre albi la quale da come si legge nell’introduzione del primo spillato italico ha lo scopo di accompagnare i lettori nella seconda fase di Flash del periodo rinascita. Per fare tutto questo ovviamente, l’autore della sceneggiatura Joshua Williamson, il quale porta avanti la testata dall’inizio di Rebirth, per me tra alti e bassi, rimette in pista una dei più popolari villanzoni e antagonisti del velocista scarlatto ossia l’antiflash che rispunta fuori dopo gli eventi nefasti del crossover la Spilla.
La storia si presenta come un grosso recap di quanto è accaduto tra Barry e Eobard, tra Flash e la sua nemesi nel corso di anni e anni di fumetti, dal loro primo incontro ai desideri di vendetta del giallo velocista del futuro nei confronti del nostro eroe sino alla morte della mamma di Barry e del suo rapporto con Iris.
Lo step aggiuntivo che viene fatto è raccontare il perché è nato l’antiflash perché Eobard che così ammirava Flash è diventato il suo più grande avversario? Tranquilli niente spoiler.
Però una domanda ve la pongo. Nel caso in cui le motivazioni del villain fossero deludenti come vi comportereste? Ma ancora, da personaggi evidentemente con problemi mentali di autostima e quant’altro davvero vi aspettereste motivazioni concrete e sensate?
Dal mio punto di vista Williamson si è preso un bel rischio e in effetti non posso dire di essere pienamente soddisfatto.

Da un punto di vista visivo il primo albo vede alternarsi tre autori ai disegni: Carmine Di Giandomenico, Neil Googe (Judge Dreed e altri albi DC) e Ryan Sook e altrettanti autori si sono dedicati ai colori. Il risultato sono albi che mi hanno fatto oscillare come un pendolo dalle stelle alle stalle. Io trovo meraviglioso il lavoro di DI Giandomenico soprattutto l’ho trovo molto azzeccato ai disegni di Flash con quel suo tratto molti dinamico che sembra quasi uno schizzo aggiustato, frenetico e vibrante. Per me è il vero valore di questi albi. Purtroppo si riconoscono le tavole che non sono disegnate da lui. Per me il confronto è impietoso.
Nel secondo albo la mano passa a Howard Porter (Flash di Geoff Johns) che tutto sommato non fa un brutto lavoro anche se forse mi ha ricordato un po’ troppo il periodo Image comics di quasi vent’anni fa. Un difetto? Tutto sommato no.
Nel terzo e conclusivo albo, Porter viene aiutato da Paul Pelletier (Aquaman New 52) e accipicchia, le cose migliorano di molto. Il risultato è una buona alternativa a DI Giandomenico con tavole che risultano meno frenetiche ma più che sufficientemente dinamiche per raccontare lo scontro tra due super tizi che di velocità ne capiscono.
Ogni tavola di tutti gli albi ha sempre una scelta molto curata dei colori che mette in risalto i gialli e i rossi che rappresentano le dominanti cromatiche di queste storie. In moltissime occasioni infatti sono stati scelte dei freddi colori scuri per gli sfondi per poi “sparare” sopra si essi dei gialli e di rossi molto saturi. Non c’è a mio giudizio personale un albo migliore dell’altro da questo punto di vista.

Difficile alla fine dire quale sia il bollino da mettere a questa storia. È evidente come sia una sorta di fondamenta, l’ennesimo gateway per i nuovi lettori, che servirà per raccontare ciò che accadrà dai prossimi numeri. Quindi al momento voglio dargli fiducia ma è altrettanto vero che difficilmente non l’avrei fatto. Spero solo che non si alternino troppi disegnatori perché dal mio punto di vista è qualcosa che un po’ spezza l’equilibrio.

Colonna Sonora Consigliata. Speed King Deep Purple
A questi seguenti link potete trovare i vecchi post dedicati a velocista scarlatto.
Se invece volte acquistare dei fumetti dedicati a Flash sia albi spillati che cartonati potete farlo al seguenti link Amazon. Si tratta come sempre di un link di affiliazione ossia se voi comprate qualcosa sul portale dell’Ecommerce al Cornerhouse viene riconosciuta una piccola percentuale che nei casi migliori equivale a circa un caffè, senza che a voi cambi qualcosa in termini di prezzo e condizioni di vendita.
Ebbene cari ospiti di questa webbettola la chiaccherata di oggi è giunta a termine. Vi si ricorda che stelline e commenti sono la benzina e l’unica moneta che vi verrà richiesta per partecipare a questo gioviale convitto.
Inoltre se siete fan dei socialcosi potete trovare il Cornerhouse su:
Ma nemmeno Manhattan, coi suoi poteri quantistici da blogger veterano ( 😛 ) riesce a fissare l’Anti-Flash dentro la tomba?
"Mi piace"Piace a 1 persona
A quanto pare direi proprio di no! 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Finalmente un argomento che mi compete! 😝
A me Carmine non piace perché ha uno stile che sembra non rifinito, come se si fosse fermato alle matite e si fosse dimenticato di inchiostrare (noti ricordo se si occupa anche delle chine). Un gusto prettamente personale. Lo story telling non me lo ricordo.
Ricordo che l’altalena di disegnatori non aveva fatto impazzire anche me.
Comunque è passato tanto, dovrei rileggere quello che avevo scritto da me, soprattutto per la storia ma mi pare che il movente di Eobardo non mi avesse fatto impazzire.
Va be’, appena ho 2 minuti faccio un ripasso e poi ripasso, così ti commento nel dettaglio e ti linko dove ho rilasciato la mia opinione 😉
p.s. ancora non ho risposto al tuo commento da me, probabilmente lo farò stasera 😘
"Mi piace"Piace a 1 persona
Arieccomi, dopo aver riletto i miei post sui 3 numeri (qui, qui e qui 😉).
Confermo sul movente di Eobardo, che ho trovato ridicolo. E che ho preferito tutti gli altri disegnatori a Di Giandomenico. Su Pellettier non scrissi nulla e, pensa, ho inserito una vignetta delle due pagine che hai messo tu. Anche riguardandole, non riesco a ricordare se fossi rimasto soddisfatto.
Concordiamo pienamente sull’altalenanza sia della serie che di questo arco.
"Mi piace""Mi piace"
Bene, vado a leggermi i tuoi vecchi post.
"Mi piace"Piace a 1 persona
[…] ho già scritto nel precedente post che se avete voglia potete leggere qui, questo nuovo corso di Flash non è male ma non è neanche il meglio che c’è in circolazione. Il […]
"Mi piace""Mi piace"
[…] Corsa Nel Terrore […]
"Mi piace""Mi piace"
[…] Corsa Nel Terrore […]
"Mi piace"Piace a 1 persona