Bentrovati ragassuoli, oggi si torna a parlare si serie tv continuando a scrivere fregnacce a proposito della seconda stagione di Penny Denny Dreadful scritta da John Logan e interpretata da un cast pazzesco con tra gli altri Eva Green, Timothy Dalton e Josh Harnett. Per chi si fosse perso lo commento della prima stagione può ovviamente trovarlo qui.
La seconda stagione di Penny Dreadful inizia esattamente dove era finita la prima e mantiene per buona parte della stagione le stesse tematiche della prima sviluppando meglio i personaggi e le loro relazioni con alcune scene decisamente di impatto che hanno ancora una volta valorizzato il lavoro del cast in particolare quella di Eva Green che è davvero una certezza.
La tecnica narrativa scelta invece, inizia a delineare alcuni diversi filoni narrativi che come per il trono di spade spezzano la narrazione pur condividendo, per certi aspetti lo stesso villain. Il Dottor Frankenstein inzia infatti ad avere un arco narrativo tutto suo che porterà appunto la serie a dividersi in due grosse storie. Scelta inevitabile, buono o cattiva fate voi per il numero di episodi che ha iniziato a crescere arrivando a dodici puntate.
Di primo impatto hai pensato che il gruppo di villanzoni, le streghe serve del demonio, non fossero all’altezza del loro compito invece durante lo svolgersi della trama ti sei dovuto ricredere perché nonostante non siano il classico mostro hanno saputo creare la giusta sinergia tra i protagonisti che sono dovuti scendere a patti con l’oscurità pur di venirne a capo. Si delle villanzone decisamente degne.
A fine stagione ogni personaggio avrà fatto le sue scelte “definitive” completando il percorso che avevano intrapreso all’inizio della prima stagione (Spoiler Free ovvio). Donando anche quel senso di completezza che serve durante la visione di stagione di una serie TV. John Logan ha scelto di evitare nei limiti del possibili morti eclatanti e i Cliffhanger a cui Got e TWD hanno ormai abituato il nostro modo di guardare queste storie. Potremmo quasi definirla una serie TV alla vecchia maniera. Il che non necessariamente è un male.
Oltre a dei personaggi efficaci e ben scritti, l’altro aspetto che ti ha davvero convinto sono stati molti dialoghi decisamente carichi di idee e spunti di riflessione. Certo si tratta dei “soliti” dialoghi e dei soliti quesiti che abbiamo già sentito in Blade Runner piuttosto che ultimamente nella pseudo saga di Prometheus. L’indagine con e contro la necessità del divino, l’esplorazione dei propri istinti e dei propri rimorsi sono il cuore di questa seconda stagione che ti ha decisamente convinto, migliorando molti aspetti della prima stagione di Penny Dreadful.
Continui a restare dubbioso sull’utilità alcuni personaggi che forse avrebbero potuto essere scritti meglio o diversamente l’annoiato Dorian Grey o il capo della polizia che darà la caccia a Ethan per tutta la stagione sono i due esempi più chiari.
In ogni caso se la prima stagione di Penny Dreadful era una discreta stagione, qui siamo saliti almeno di un livello. Dai, diciamo che la seconda stagione di Penny Dreadful è una buona stagione!
Cosa dovremo aspettarci dalla terza e ultima stagione? Beh lo scopriremo nel post che uscirà a breve!
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Correlati
Credo di averne visto un episodio, col dottore che va a letto con “la cugina”. Non mi piace molto questa serie – almeno la prima stagione – ma il problema vero è che la trasmettono a orari in cui sta sveglio solo Dracula, per stare in tema…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Si, c’è un assaggio di Necrofilia. Non sapevo che la dessero in chiaro. Noi la stiamo vedendo su Netflix.
"Mi piace""Mi piace"
Le prime due le hanno date su Rai 4. Alle undici di sera o su per giù -_-
"Mi piace"Piace a 1 persona
Vecchia maniera sí, ma con pochi episodi a stagione e poche stagioni. Una storia aperta e chiusa. Un buon lavoro!
"Mi piace"Piace a 1 persona
[…] volete sapere cosa il Cornerhouse pensa delle stagioni uno e due potete cliccare tip e tap (così Emanuele è contento che non citiamo solo paperi) per tutti gli […]
"Mi piace"Piace a 1 persona
Finito ora di vedere la seconda stagione.
Condivido praticamente su tutto quello che hai detto, finalmente dei villan carismatici. Anche io trovo che alcuni personaggi sfruttati non al massimo soprattutto Dorian Gray che in due stagioni ancora non ha trovato il suo posto.
E adesso inizio l’ultima 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ti aspetto per la terza allora!
"Mi piace""Mi piace"