Come promesso poco tempo fa, eccoci a commentare con la classica ilarità tipica di questa webbettola amata da tutti perfino da Lechuck, un altro albo della serie rinascita ovvero l’albo dedicato al nostro velocista scarlatto e ad altri simpatici amicici in calza maglia: The Flash
Quando hai tra le mani un albo che ha il difficile compito rappresentato dal numero 1 in copertina ti viene automaticamente da domandarti se sarà davvero possibile apprezzare queste storie pur non conoscendo tutte le millemila pagine già pubblicate in sessant’anni e più di storia. Rinascita doveva essere proprio questo, la manovra Kansas City per recuperare i lettori delusi di new52 e per tirare a bordo tutti i lettori nuovi che incuriositi della serie tv e dal cinema volessero approcciare per la prima volta queste fumettose letture.
Beh senza girarci troppo intorno i primi 6 numeri di The Flash riescono perfettamente nel loro compito. Oh yeah! Le tre testate raccolte in queste pagine The Flash, Green Arrow e Aquaman hanno il meraviglioso pregio di guidare il nuovo lettore, di introdurlo verso tutte le tematiche tipiche di questi eroi senza tralasciare nulla del passato, della storia, della vita di Barry Allen, di Oliver Queen e di Arthur Curry.
Questo è davvero ciò che ti aspettavi da rinascita, questo albo antologico è il metro di paragone per qualsiasi altro reboot e nuovo corso, a confronto l’albo di Batman di cui abbiamo parlato qui è davvero misera e poca cosa, se non avesse quel nome beh potresti davvero usare quella parolaccia con la m la meh….
Pronti Noi Zi Va
Si si grazie al cetriolo, sappiamo tutti che Flash è il tuo eroe preferito, ovvio che ne parli bene. Ti abbiamo sgamato ah ah ah. E invece no vi dirò di più, sono proprio Green Arrow e Aquaman ad averti convinto di più.
Partiamo proprio dal Re di Atlantide che si trova ad affrontare uno dei suoi storici nemici Black Manta mentre è intento a sistemare per vie diplomatiche la relazione tra il suo popolo e quello dei respira aria rappresentati principalmente dagli stati uniti. Vendetta, Razzismo, diffidenza sono il condimento perfetto per questa prima run che davvero ti ha entusiasmato senza riserve. Il tutto contito da ottime tavole a cui si sono intervallanti diversi artisti pur mantenendo un livello molto omogeno e da testi mai troppo pesanti con il giusto compromesso per inserire i riferimenti per i vecchi lettori di Dan Abnett.
Ma la cosa che più ha dell’incredibile è il fatto che Green Arrow è la storia secondo te migliore del trio. L’oscuro Robin Hood di Seattle riparte davvero da zero. Appassionandoti subito con una storia oscura, tenebrosa e ricca di colpi di scena scritta da Benjamin Percy. Gli avversari del team arrow sono una terribile organizzazione politica che si fa chiamare il Nono Girone con contatti all’interno di importanti banche e governi. Un avversario davvero azzeccato in riferimento al messaggio alla Robin Hood che il fumetto ha l’intento di lasciare. Lo dici sempre quando ci sono villanzoni degni di nota anche topogigio diventa gagliardo. Non ti dispiacerebbe infatti se il nono girone fosse utilizzato anche per altri personaggi. Così su due piedi ti stuzzica un eventuale impiego con Nightwing e la corte dei gufi. Mmmm quasi quasi scriverai tu questa storia oppure potresti usarla per la tua fan story dedicata al mondo di Lovecraft.
Non solo Green Arrow ha il pregio di essere scritta anche nel momento di massima diffusione del personaggio grazie alla serie tv di Arrow della CW le quali condividono molto dei personaggi e di raccontare l’amore di Arrow e Black Canary incredibilmente esclusa da new52 un po’ come Wally West.
Da un punto di vista visivo che anche l’occhio vuole la sua parte, lo stile delle matite di Schmidit e Ferrayra e le scelte cromatiche lasciano davvero una piacevole sensazione di realismo che trovi ci stia davvero bene.
Chiudiamo la chiccherata con le vicende di Barry Allen che partono proprio laddove finisce l’albo introduttivo di Rinascita e proseguono mostrandoci Flash contro una minaccia che improvvisamente arriva dalla forza della velocità. Qualcosa o qualcuno sta manipolando la forza per creare una caterva di velocisti e per risucchiarne la velocità.
La storia di Williamson è ben scritta e lascia traspirare la personalità di Barry Allen, il suo altruismo, il suo cuore d’oro e la sua simpatia che l’hanno reso il sacrificio perfetto per ogni maxi evento DC. Tutto gira sempre intorno a lui e anche Rinascita non è da meno. Questo è il Barry che ami, da cui il pischello della velocità tra ispirazione e solo vagamente riesce a ricordalo. Il prossimo Crossover con Batman (ah tra l’altro sembra che noi europei la spilletta non l’avremo, ma diomannaggia) lo vedrà ancora una volta protagonista.
Ma allora perchè è l’albo che ti è piaciuto di meno? Beh premesso che stiamo sempre parlando di un 8,5 contro un 9 quindi è tutto molto bello, ma ciò che ti ha deluso sono state le tavole. Oh, in un fumetto l’occhio vuole la sua parte no? Finchè Carmine Di Giandomenico (il destino alle volte è davvero buffo, un altro Carmine ha fatto tanto per Flash) è stato con la matita in mano hai apprezzato lo stile particolare ma molto dinamico ma nei capitoli dove la sua mano non c’era il risultato finale è stato davvero beh… ricordate la parola con la m? la Meh beh ecco quella!
Detto questo ragassuoli, Flash Rebirth è l’albo giusto per iniziare a leggere i fumetti DC, senza necessariamente avere a meno anni di albi irrecuperabili soprattutto in Italia e di godersi delle piacevoli storie di super gente con le mutande sopra i pantaloni. L’unica raccomandazione, non chiamate Superman “L’azzurrone” potrebbe prenderla male!
E ora sotto con la coppia muy bonita Wonder Woman e la roscia Poison Ivy che in alcune tavole oh oh qua si diventa ciechi!
Flash è una di quelle testate che mi manca… magari avrò la possibilità di rimediare in futuro, sempre in scroccovisione tramite amica nerd. 😛
"Mi piace"Piace a 1 persona
Si, secondo me dovresti! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
[…] Flash Rinascita […]
"Mi piace""Mi piace"
[…] Flash Rinascita […]
"Mi piace""Mi piace"
[…] Flash Rinascita […]
"Mi piace"Piace a 1 persona
[…] Flash Rinascita […]
"Mi piace""Mi piace"
[…] Flash Rinascita […]
"Mi piace"Piace a 1 persona