Dopo alcuni mesi terrestri che potrebbero essere anni sul pianeta xyz e istanti sul pianeta sgaravaz è uscito il disco bluette di Interstellar e tu e Carlotta l’avete comprato subitissimo indipendentemente dal sistema gravitazionale inerziale sul quale ogni giorno vivete.
Sabato sera l’avete visto belli belli sul vostro divano, dopo un ottima cenetta a base di pesce, con la tisanina calda che si sa sul divano il tempo passa in fretta e ci sente vecchi e stanchi rapidamente. Oggi invece ti tocca il complicatissimo compito di dire la tua su questo film (la vera verità è che non è vero che devi ma semplicemente ti fa piacere farlo) e prima di farlo hai passato in rassegna numerosi siti sicuramente più interessanti di questo per capire se il tuo pensiero avesse senso, ti sei letto “il post”, “Lega Nerd”, “attivissimo” ed altri ancora.
Seconda premessa necessaria: per tua (s)fortuna sei un ingegnere (ebbene si) hai studiato campi elettromagnetici e alcune basi di meccanica quantistica quindi hai un minimo di infarinatura per capire quello di cui parla il film.
Dette queste due cose partiamo:
Il film dura tre ore (poco meno) e non ti sei mai alzato per fare pipi nonostante le prostata reclamasse le sue necessità e più volte sei rimasto sbalordito dal film per le immagini e la fotografia e mai dico mai e poi mai ti sei annoiato o hai pensato mmm che palle questa parte. Anzi devi ammettere che ti sei piuttosto emozionato…. Hai paura del tempo che passa non della morte…. quindi poche balle il film è pheeeeego è un gran film. Punto. Non ci sono altre questioni. Non c’è niente da dire. Quando un regista di colpisce così che ti tiene seduto sul divano (pipì pipì ti prego portami a fare pipì e tu non ci vai) che ti fa tornare la voglia di aprire un libro di fisica ma anche solo wikipedia non può non essere un gran bel lavoro.
Beh veramente ci sarebbe dell’altro, perchè altrimenti non ti si spiegano tutte quelle pagine di negatività su questa pellicola che a detta degli “maximus espertis dell’internettiss” la fisica presentata dal film è un colobrodo tipo la mclaren honda di quest’anno. Ora tu ti chiedi, Interstellar è il libro di corso dell’ultimo esame per la laurea in fisica teorica o è un film che deve essere visto e capito dalla massa di persone che lo vedranno? Si vabbè ma si è spacciato come un film con solide fondamenta scientifiche! dicono alcuni. Bene è sicuramente più realistico di tanta altra melma in giro.
Dai su siamo seri, quando guardiamo un film o leggiamo un libro stringiamo un patto con l’autore e ci dobbiamo fidare altrimenti che senso c’è? I due pianeti esplorati non hanno senso per via della distanza dal buco nero? Sticazzi sono state sequenze spettacolari, (mamma mia le onde) e hanno contribuito a creare il pathos per il proseguire della storia. Da dove arriva la luce sui pianeti? Davvero li preferivate bui? così non si vedeva nulla e morivano tutti dopo quaranta minuti di Film? Oppure nel finale quando il protagonista capisce subito cosa deve fare per comunicare ma santoidddio doveva fare altri 87 giorni di film anche il viaggio per saturno si è risolto in pochi secondi quindi basta non vuoi aggiungere altro che il concetto è chiaro.
Nolan non è un cretino e sa fare il suo mestiere, quello che poteva funzionare delle teorie fisiche l’ha messo dentro al film quello che non poteva funzionare lo ha romanzato. Va accettato il film è finzione si può ispirare ma sempre finzione resta.
Va ancora ricordato che Sheldon dall’alto della sua intelligenza accetta tutti i film di fantascienza o fantastici come Star Wars piuttosto che Indiana Jones e li crede veri perchè la magia dell’intrattenimento è questo. Rendere reale la fantasia. Wow che magia!
PS. Provate ancora a pensare a questo. quante persone hanno cercato di capire la fisica dietro al film? Pensate a quanto bene ha fatto divulgare qualche nozione di fisica alle masse.
Si chiama sospensione dell’incredulità. E insomma il film è quantistico come un gatto, contemporaneamente bello e brutto
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non sapevo avesse un nome la fiducia nel regista. Grazie!
"Mi piace""Mi piace"
Ne ho letto molto male. Ma le critiche che ho letto sono mosse non tanto alla questione scientifica quanto quella coinvolgente.
Sempre però ho sentito elogi di fotografie e scene e tutto questo.
Sono dimidiato tra il comprarmi un film fico che fa il suo sporco effetto sul Blu-Ray o pensare che forse dovevo vederlo al cinema e quindi posso comprarmi un qualcosa di piú fico ancora quando me ne capita l’occasione.
Visto che basta un solo commento positivo a farmi ricredere e farmi pensare che forse voglio vederlo, forse sono molto indeciso, forse.
"Mi piace""Mi piace"
Onestamente la trama non è intrigante come The Prestige ma secondo me neanche il terzo batman o Inception sono così forti. Di Inception è l’idea alla base del film che porta tutto avanti. Da un punto di vista emotivo Interstellar a me a colpito molto vuoi per il rapporto padre figlia vuoi per la frase e “il tempo che mi spaventa non la morte”. Cercando di essere un po’ più distaccato mi viene da dire che è quello che Armaggeddon avrebbe dovuto essere. Secondo me sono 15 denari ben spesi o 7,5 se consideri che l’ho comprato in accordo come mia moglie :-D.
"Mi piace""Mi piace"
Sicuramente l’ho già detto: il terzo Batman non mi è piaciuto per niente. Al contrario di Inception che invece ha l’idea gajarda che vince su tutto e quindi come dici giustamente tu, trascina il film (inoltre sono un fan della Cotillard).
Armageddon fu una porcata immane e forse quindi questo gli renderà giustizia?
15 denari non sono poi molti. Ci devo pensare davvero!
"Mi piace""Mi piace"
Ah la Cotiliard forse per lei potrei divorziare oppure potrei farmi una doppia vita.
"Mi piace""Mi piace"
Eh!
"Mi piace""Mi piace"
concordo lascia senza parole. Anche con Woody Allen in Midnight in Paris mi ha fatto morire!
"Mi piace""Mi piace"
Io le do un 10 su 10 per tutto!
"Mi piace""Mi piace"
già
"Mi piace""Mi piace"
Mi hai convinto, hai gusti buoni, proverò Interstellar!
"Mi piace""Mi piace"
Alla fine ha vinto Marion!
"Mi piace""Mi piace"
Come era giusto che fosse d’altronde…
"Mi piace""Mi piace"
D’ora in poi vicino al timbro papale del mio maestro sith aggiungerò una foto della cotiliard laddove il materiale è davvero meritevole, una sorta di Lode. Dovrà però essere usato con rigorosa parsimonia del tipo che se sbaglio i quindici denari te li devo ridare io!
"Mi piace""Mi piace"
Mi sembra corretto.
E piacevole.
"Mi piace""Mi piace"
Preferisci qualcosa el tipo: https://www.pinterest.com/pin/313915036498095616/
oppure qualcosa più acqua e sapone
"Mi piace""Mi piace"
Santa Peppa! Non so, certo è che questa “spigne”!
"Mi piace""Mi piace"
e lo so ho mollato Charlize Theron per lei. Gli ho corso dietro ma purtroppo ho dei limiti e non sono riuscito a farla innamorare di me, a quel punto ho dovuto ripiegare su mia moglie! 😀 😀
"Mi piace""Mi piace"
Sicuramente avrai fatto una scelta saggia! 😀
Theron o Cotillard? Alla fine credo che Cotillard ma la sfida è bella e il desiderio di vederle combattere l’una con l’altra è forte! 😛
"Mi piace""Mi piace"
cercando di mantenere un certo contegno potrei dire elegantemente: “maronna mia!” 😀
"Mi piace""Mi piace"
E allora «Maronna mia!»!
😀
"Mi piace""Mi piace"